L'Úrvalsdeild Karla, conosciuta anche come Bestadeild karla per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione del campionato islandese di calcio.
Struttura e Formato:
Numero di squadre: Solitamente 12 squadre competono nel campionato.
Sistema: Il campionato si svolge con un girone all'italiana, dove ogni squadra affronta tutte le altre due volte, una in casa e una in trasferta.
Promozioni e retrocessioni: Le ultime due squadre classificate retrocedono in 1. deild karla, la seconda divisione islandese, mentre le prime due classificate di quest'ultima vengono promosse.
Qualificazioni europee: La squadra vincitrice del campionato si qualifica per i turni preliminari della UEFA Champions League. Le squadre che seguono in classifica, insieme alla vincitrice della Coppa d'Islanda, si qualificano per la UEFA Europa Conference League.
Periodo:
Il campionato si svolge tipicamente da fine aprile/inizio maggio fino a settembre/ottobre, a causa del clima islandese.
Il campionato islandese ha visto una crescente professionalizzazione negli ultimi anni, contribuendo allo sviluppo del calcio islandese a livello internazionale.
A causa delle brevi estati, il calendario è spesso molto fitto.